Via Lamarmora 39 - 10128 Torino

 

assicurazione salute

  • Previdenza

    FONDO PENSIONE

    L’utilità di un accantonamento previdenziale ad integrazione del reddito futuro è evidente, però sembra meno evidente che possa dare dei benefici economici già oggi...

    Grazie alle agevolazioni fiscali, o alle modalità di versamento che possono essere totalmente libere o rateizzate, vi proponiamo di mantenere il vostro tenore di vita nel tempo. Affidatevi alla nostra consulenza per scegliere la polizza giusta.

    ACCANTONAMENTO TFR

    Presente in alcuni prodotti del nostro catalogo, vi è la possibilità di far accantonare all’azienda in cui lavorate il vostro TFR in un fondo pensione o PIP. In questo modo i soldi destinati alla Vostra vecchiaia sono da subito al riparo da qualunque cosa possa capitare al Vs datore di lavoro e nel tempo maturano un rendimento per Voi. Tali fondi possono essere da Voi integrati godendo di agevolazioni fiscali. Decisamente un’ottima scelta per vivere spensierati.

    TEMPORANEA CASO MORTE

    Si tratta prima di tutto di un atto d’amore verso i propri cari!!!
    In caso di prematura scomparsa, per risolvere i primi problemi concreti, ma soprattutto per mantenere il tenore di vita agli stessi, esiste una soluzione: la TCM: un capitale subito disponibile per i superstiti. Anche questi prodotti godono di agevolazioni fiscali.

    Una tutela particolarmente dedicata a chi ha sottoscritto un mutuo, oppure ai familiari che dipendono economicamente dal contraente, quando vogliamo tutelare qualcuno che non rientra fra i nostri eredi.

    INVESTIMENTI ASSICURATIVI

    Come un mondo a sé nell'universo assicurativo, l’investimento finanziario è in piena crescita per molte compagnie. Propongono oggi una gamma molto ampia di soluzioni, formule ed abbinamenti, che ridanno all’investimento assicurativo una vera competitività al settore finanziario.

    Dopo una drastica selezione, siamo in grado di proporre ottime soluzioni d’investimento, con un occhio attento all’aspetto sicurezza e previdenza. Ad esempio, si può conservare il proprio capitale, farlo fruttificare a varie intensità, optare per una gestione separata / fondi interni, una rateizzazione periodica / flessibile / mista, in abbinamento con le garanzie di polizze vita / infortuni,... Il tutto con delle agevolazioni fiscali!

  • Salute

    Assilogos | Salute

    Scopri la gioia di una vita senza preoccupazioni, per te ed i tuoi cari.

    Disponiamo di “packages ibridi” l’infortunio, il caso morte, l’investimento o accantonamento del TFR,
    ed altre soluzioni più mirate al costo derisorio… Chiamateci!

    INFORTUNI

    Un infortunio occorso durante l’attività lavorativa o durante il tempo libero, può impattare su noi stessi e sui nostri cari con conseguenze sia Sanitarie che Economiche. Un attenta pianificazione ed il nostro catalogo modulare permettono di mitigare e/o annullare tali difficoltà. Il tutto con molta attenzione al vostro budget ed ad investimento sostenibile nel tempo.

    Qualche esempio di prestazioni da infortunio… morte da Infortuni, Invalidità permanente, Indennità giornaliera da ricovero, Indennità da gesso/convalescenza, Indennità da immobilizzazione, Rimborso spese mediche, con particolare attenzione alle Gravi Invalidità che distruggerebbero i Vostri Progetti

    MALATTIA

    Sicuramente nessuno di noi spera di ammalarsi Ma: nel 2021/2022, circa 40% degli italiani di meno di 75 anni deve convivere con una o più malattie, sono invece circa 60% dei decessi totali, quelli causati da tumore o malattia cardiovascolare per tutte le età. Fonte Istat.

    L’Assilogos non è ovviamente in grado né di curarvi, né di portarvi alla guarigione, per questo ci sono i medici. Vuole essere al vostro fianco nell’aiutarvi ad avere la miglior assistenza ed a mitigare le conseguenze economiche, per Voi e per i Vostri familiari.

    Qualche esempio di prestazioni malattia:
    Rimborso spese mediche da ricovero, Grandi interventi chirurgici, diaria per ricovero, assistenza medica, capitale caso morte, welfare integrativo.

    PERDITA AUTOSUFFICIENZA (LONG TERM CARE)

    Circa 3,5 milioni di persone sono censite come non autosufficienti in Italia. Meno del 2% riesce ad accedere ad una struttura dedicata, e solo il 6,5% accede ai servizi di assistenza a domicilio. Nel 2030, si prevede che 1 italiano su 12 sarà un anziano non autosufficiente. Tutte queste persone sono un “peso” economico per i loro familiari.

    Qualche esempio di prestazioni:
    LTC Rendita vitalizia in caso di incapacità nel compimento delle normali azioni della vita quotidiana, Assistenza/Supporto (medicale, psicologico, ricerca di strutture,...), Liquidazione di un capitale...

  • Specializzazioni

    L’Assilogos ha deciso di operare in ambiti specialistici, laddove una competenza peculiare ed esclusiva abbinata alla scelta del partner assicurativo corretto risultano il compendio vincente per prestare coperture adeguate, in particolare nei confronti di problematiche complesse.

    Il plurimandato ci da la possibilità di accoppiare alle nostre iniziative la Compagnia o/e le Compagnie che rispondono meglio alle esigenze “non convenzionali” che di volta in volta dobbiamo soddisfare.

    GLI STRUMENTI DA NOI ADOTTATI PER DARE RISPOSTE A ESIGENZE PECULIARI SONO:

    1. Studio e creazione di convenzioni dedicate.
    2. Personale costantemente formato per rispondere a richieste mirate

    Operiamo sia direttamente con privati , sia come “grossisti” per gli intermediari.

    LE NOSTRE SPECIALITY LINES:

    1. Veicoli storici: Convenzione Assistorica e Convenzione A.s.i.
    2. Oggetti d’arte (mostre, fiere e collezioni pubbliche o private) e organizzazione eventi.
    3. Malattia: una scelta “Uniqa”
    4. Rischi tecnologici e del costruttore (C.A.R, E.a.r., Decennale postuma, RC costruttore), trasporti e cauzioni.
    5. Cauzioni e Fideiussioni